Diabolus in musica. La voce della Venere Plutonica
Creative Astrology – By Marco Gerosa
L’evocazione di una Venere plutonica spinge l’immaginazione in territori oscuri e misteriosi, dai contorni poco definiti. Si diventa vittime, dolcemente inconsapevoli, di una forza magnetica che cattura e confonde, di una seduzione che travolge la ragione. Per colmare le possibili lacune di un pensiero annebbiato, conviene affidare il racconto ai sensi e provare ad ascoltare la voce della Venere plutonica. Il suo carattere allarmante e dissonante suggerisce un parallelismo con l’intervallo musicale denominato tritono, la cui storia di condanna e riabilitazione accompagna la ricerca di sfumature e significati nuovi da associare al simbolo astrologico. Dalla musica ficta a Hendrix, passando per Tartini e Coltrane, inseguiamo il tritono come traccia acustica della Venere plutonica, emblema del suo carattere dinamico, sospeso e vitale.
